Sandro Rocchetti, figura storica ed autorevole della marineria locale, ci parla dei problemi del nostro mare e perché è importante istituire l’Area Marina Protetta del Conero
Aiutaci per la realizzazione dell’Area Marina del Conero!
Classe 1944, Nino Lucantoni, consigliere comunale PCI dal 1960 al 1982, è stato assessore dal 1976 al 1979 nella giunta Monina. Ha lavorato nella Lega delle Cooperative. E’ Direttore dell’Istituto Gramsci Marche. Sull’AMP del Conero ha dichiarato: “Quando ero nella Legapesca non so più quante Aree Marine Protette ho contribuito a istituire in giro per l’italia. E non capisco perchè non si riesca a farla al Conero. O forse lo so troppo bene…”
Andrea Dignani, geologo professionista, già presidente del Wwf Marche, attualmente consulente della Riserva regionale di Ripa Bianca a Jesi, autore di studi e pubblicazioni sulla dinamica costiera del Conero, spiega perché è favorevole all’AMP del Conero.
Vittoria Gnetti, Biologa Ambientale, nel team del progetto Adriatic Recovery Project https://medreact.org/2017/01/19/1001/ , ci dice per quali motivi è favorevole all’Area Marina Protetta del Conero
Il movimento Fridays For Future Ancona chiede di istituire l’Area Marina Protetta del Conero
Licia Colò a Eden – Un pianeta da salvare – intervista Giovanni Mangano Direttore AMP Capo Milazzo